Torna anche quest’anno Ciotole d’Autore, l’appuntamento che unisce ceramica e solidarietà e che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Il progetto è partito durante Argillà 2018, quando i ceramisti partecipanti – italiani e stranieri – sono stati invitati a donare una ciotola come già avvenuto nelle edizioni precedenti della manifestazione, ricevendo in cambio vini e prodotti del territorio romagnolo. Nato da una idea di Mirta Morigi, Ciotole d’Autore è organizzato da Ente Ceramica Faenza insieme a Rotary Club Faenza e Strada della Romagna, in collaborazione con una rete di soggetti e operatori del territorio faentino: Associazione Il Lavoro dei Contadini, Degusti – Associazione ristoratori del comprensorio faentino, Associazione Torre di Oriolo, Gruppo Fotografia Aula 21, Legambiente “Lamone”, Panificio Collina.
120 ciotole provenienti da tutto il mondo per un progetto di solidarietà sul territorio

Le circa 120 ciotole raccolte saranno ora esposte in una mostra alla Galleria Comunale d’Arte (Voltone della Molinella) dal 27 ottobre al 4 novembre e saranno poi sorteggiate nella tradizionale asta che si terrà giovedì 8 novembre al MIC Faenza, nel corso della cena dal titolo Zuppa di Stagione al Sapore di Solidarietà, in collaborazione con Degusti – Associazione ristoratori del comprensorio faentino e Associazione Torre di Oriolo. In ogni edizione, il ricavato della cena e dell’asta viene destinato a uno scopo benefico: dopo Mani Tese (2012), SOS Donna Faenza (2014) e ANFFAS Faenza (2016), il ricavato di questa quarta edizione sarà destinato all’Associazione GRD-Genitori Ragazzi Down, per il progetto Si può fare: Bottega della Loggetta finalizzato all’inserimento lavorativo.
“A due mesi dalla conclusione di Argillà Italia, ecco una traccia – anzi, 120 tracce, come il numero di ciotole donate – dei tanti artigiani italiani ed europei che in quelle giornate erano a Faenza, uniti in questo progetto in cui la ceramica incontra la solidarietà, spiega Massimo Isola, Assessore alla Ceramica e Presidente di Ente Ceramica Faenza. “Questa è l’idea chiave di Ente Ceramica Faenza: radicare la cultura ceramica in città e lavorare insieme ai soggetti attivi sul territorio. La ceramica unisce, porta cultura e solidarietà. Le passate edizioni ci hanno dato grandi soddisfazioni e siamo convinti che anche quest’anno raggiungeremo l’obiettivo”.
Ciotole d’Autore e Cena di Solidarietà: ecco tutti i dettagli
Ciotole d’Autore
Dove: Mostra alla Galleria Comunale d’Arte (Voltone della Molinella, Faenza)
Quando: Dal 27 ottobre – 4 novembre 2018 nei seguenti orari: 10.00-12.30 e 16.00-19.00. Inaugurazione: 27 ottobre 2018, ore 17.00
Zuppa di Stagione al Sapore di Solidarietà
Dove: MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
Quando: Cena e asta benefica – 8 novembre 2018, ore 19.30 – Costi: € 50 (cena più ciotola) / € 25 (solo cena). Prenotazioni durante gli orari della mostra oppure presso Bookshop MIC tel. 0546 697311