Mostre
Grand Tour della Ceramica Classica Italiana
Ceramiche di gusto tradizionale dalla collezione di AiCC
Galleria Comunale d’Arte, Voltone Molinella 2
4.09 Inaugurazione ore 18.30
5.09 ore 9-23
6.09 ore 9-21
I lava you + I lava you too!
Segno zodiacali e arcani dei tarocchi
Ventennale del Premio Internazionale “Viaggio attraverso la ceramica” di Vietri sul Mare
Salone delle Bandiere, Piazza del Popolo 31 (primo piano)
5.09 ore 9-23
6.09 ore 9-21
Nature in quiete – Sguardi d’artista sul paesaggio
Opere di Luca Freschi, Takako Hirai, Enrico Minguzzi, Giorgia Severi
A cura del Museo Diocesano di Faenza
Chiesa di Santa Maria dell’Angelo, Via S.M. dell’Angelo
4.09 Inaugurazione ore 19
5.09 ore 10-22
6.09 ore 10-19
La mostra è aperta fino al 10 ottobre
Targhe devozionali in cammino
Targhe devozionali in terracotta e maiolica
Cattedrale, Piazza della Libertà
5.09 Inaugurazione ore 11
4.09 ore 16-18.30 ore 16.30 visita guidata
5.09 ore 7.30-12 I 16-18.30 I ore 9.30-16.30 visite guidate
6.09 ore 7.30-12 I 16-18.30 I ore 16.30 visita guidata
Visite guidate con posti limitati: prenotazioni tel. 328 8628404
Musei della Ceramica
MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Viale Baccarini 19
micfaenza.org
5-6.09 orario di apertura 10-18
3-4-5-6.09 il MIC ospita WAM! 2020 Festival di arti performative contemporanee wamfestival.com
Museo Tramonti
Via Fratelli Rosselli 8
tramontiguerrino.it
5-6.09 orario di apertura 10-12 I 16-18 ingresso libero
Museo Carlo Zauli
Collezione e mostra Whalebone Arch di Claudia Losi
Via della Croce 6
museozauli.it
5-6.09 orario di apertura 10-13 I 16-19 ingresso libero
5-6.09 ore 17 visite guidate I 4 Euro I solo su prenotazione
6.09 ore 21 Evento finale workshop Vietri sul Mare con Franco Raimondi e Lucia Carpentieri
Eventi in Piazza Nenni
Carracci – La rivoluzione silenziosa
Documentario di Giulia Giapponesi nell’ambito della rassegna Notturno Italiano
a cura di Cineclub Il Raggio Verde
4.09 ore 21.15
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti senza prenotazione
Rabalà – La ceramica che suona
Concerto con strumenti musicali in ceramica nell’ambito del Ceramic Perfomance Festival
a cura del Museo Carlo Zauli
5.09 ore 18
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti senza prenotazione
The Latin Inch
Concerto di Emilia Romagna Festival in collaborazione con la rassegna In Tempo 2020
Daniele Santimone, chitarra I Tiziano Negrello, contrabbasso Gianluca Berardi, batteria I Mattia Cappelli, sax
5.09 ore 21
Ingresso a offerta libera a favore della Scuola di Musica Sarti prenotazione consigliata a scuoladimusicasarti@gmail.com
Pu-Pazzi d’Amore – Anteprima Buskers Faenza
Spettacolo di marionette e burattini per famiglie
6.09 ore 18
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti senza prenotazione